Il periodo migliore per un viaggio nelle Filippine: quando andare, clima e consigli utili

Le Filippine sono famose per spiagge da sogno e mare cristallino, ma sono anche altro: sorrisi, accoglienza, natura selvaggia e quella sensazione di libertà che solo certi luoghi riescono a darti.


È un paese che ci ha colpito per la gentilezza della sua gente e per la sua bellezza ancora autentica. Ma c’è una cosa importante che devi sapere prima di partire:
scegliere il periodo giusto fa davvero la differenza tra un viaggio da sogno e uno da ombrello sempre aperto!



In questo articolo trovi le informazioni fondamentali per goderti il tuo viaggio nelle Filippine, soprattutto dal punto di vista climatico.

Powered by GetYourGuide

Stagione secca e stagione delle piogge nelle Filippine

Le Filippine hanno principalmente due stagioni:


  • la stagione secca, che va da dicembre ad aprile, ed è il periodo migliore per visitarle;
  • la stagione delle piogge, che invece va da maggio a novembre e porta con sé forti acquazzoni e, in alcuni casi, anche tifoni.


Questo in linea di massima, ma devi sapere che ogni posto in cui andrai nelle Filippine, ha un suo microclima, caratterizzato da temperature più o meno umide e predisposto geograficamente alle precipitazioni. Durante la stagione secca il clima è più stabile, il mare calmo e le giornate soleggiate, ma il paradiso come lo immagini nelle cartoline, può variare anche nella stagione più consigliata.


La stagione umida, invece, regala paesaggi verdissimi e meno turisti, ma richiede un pizzico di spirito d’avventura in più e la possibilità del passaggio dei tifoni, che nelle Filippine, sono conosciuti bene per la loro dannosità.


Detto questo, non vogliamo spaventarti, ma metterti al corrente della situazione a cui potresti andare incontro, scegliendo di viaggiare nelle Filippine in bassa stagione. Siamo dell’idea che ben venga il risparmio e il viaggiare fuori stagione, aggirando anche il fenomeno dell’overtourism, ma siamo anche quelli che razionalmente non ti consigliano di farlo quando non è il caso.

Quando andare nelle Filippine: il periodo migliore

I mesi migliori per visitare le Filippine

Se vuoi vivere le Filippine nel loro momento migliore, gennaio e febbraio sono i mesi ideali.
Le temperature sono mediamente estive ma non afose, il cielo è quasi sempre limpido e le isole splendono di luce propria. È anche il periodo ideale per fare snorkeling o immersioni, perché il mare è limpido e cristallino.


Noi li abbiamo vissuti così: piedi nudi sulla sabbia e la sensazione di “non voglio più tornare a casa”.

Ricorda però che anche se idealmente gennaio e febbraio sono i mesi più stabili a livello climatico, la variabilità delle temperature e delle piogge sono sempre dietro l’angolo e soprattutto in base a dove andrai, ci saranno differenza metereologiche importanti.


Vuoi saperne di più del nostro viaggio? Leggi l’articolo sul nostro itinerario di viaggio nelle Filippine.

I mesi migliori per visitare le Filippine

Quando è meglio evitare un viaggio nelle Filippine

I mesi tra luglio e ottobre sono i più a rischio per piogge intense e tifoni, con un picco notevole ad agosto. Non significa che piove tutto il giorno e che questa minaccia sia una costante fissa, ma i cicloni tropicali nelle Filippine possono essere forti e improvvisi, e in certe isole alcuni spostamenti diventano difficili.

Se sogni relax e mare, meglio evitare questi mesi.


Ma se il tuo obiettivo è vivere un’esperienza più locale e autentica, con meno turisti e prezzi più bassi, potresti anche considerarlo (con un po’ di flessibilità e tanta voglia di scoprire), conoscendo gli eventuali rischi.

Vale la pena andare durante la stagione delle piogge?

Dipende da te. Potresti valutare i mesi di bassa stagione, ma come detto, sei in un paese dove le tempeste tropicali non perdonano.

Per noi no, non vale la pena. Raggiungere le Filippine, che non sono proprio vicine dall’Italia, imbarcarsi per un viaggio di tante ore (anche costoso, perché seppur scegliendo alloggi low cost, i prezzi dei voli e degli spostamenti vari tra isole, sono quelli) beh, no, sarebbe un viaggio rovinato.


Poi magari non è così, vai in pieno agosto e sei fortunato, ma prenotare in base alla fortuna insomma… non è un consiglio che ci sentiamo di darti ecco!

La stagione delle piogge nelle Filippine

Le migliori mete nelle Filippine in base al clima

Ecco i nostri consigli su come orientarti in base ai mesi:

  • da dicembre a maggio: punta tutto su Palawan, Manila, Cebu, Coron, Bohol o Balabac. Sono splendide, con mare calmo e giornate perfette per fare escursioni e tuffarsi tra le barriere coralline.
  • da aprile ad ottobre: scegli le zone più riparate come Mindanao, Siargao o Camiguin, che trovandosi sul versante orientale, sono perfette da visitare nella stagione opposta.


Ogni isola ha una sua anima, ti accorgerai che non ne esiste una uguale all’altra. È questo il bello delle Filippine: ti sorprendono sempre.


Stai cercando informazioni per andare a El Nido? Leggi anche questi articoli:

Quali spiagge vedere a El Nido, a Palawan

Escursioni a El Nido: quali tour in barca scegliere


Cerchi un alloggio per dormire? Consulta qui le strutture per pernottare a El Nido.

Quando andare nelle Filippine

Cosa portare in valigia per le Filippine

Ecco qualche consiglio pratico per prepararti al meglio:

  • Abiti leggeri e traspiranti, di cotone o lino.
  • Costume, occhiali da sole e crema solare ad alta protezione (il sole delle Filippine non scherza!).
  • Cappello o bandana per ripararti dal caldo.
  • Repellente per zanzare (fondamentale, soprattutto nelle zone più umide).
  • Un k-way leggero, sempre utile.
  • Scarpe da trekking per escursioni.
  • Scarpe da scoglio per i tour in barca.
  • Mascherine se girerai zone trafficate, lo smog più rendere l'aria irrespirabile.
  • Powerbank e adattatore universale, perché non vuoi restare senza batteria quando il tramonto colora il cielo di rosa.
Cosa portare in valigia per le Filippine

Clima ed escursioni: cosa sapere

Il clima nelle Filippine cambia da un’isola all’altra: può piovere a Manila e splendere il sole a Palawan.
Per questo, ti consigliamo di
programmare le escursioni principali nei primi giorni del viaggio e sul posto, così se il meteo cambia, avrai tempo di spostarle.


Evita di pianificare troppi voli interni ravvicinati durante la stagione delle piogge, possono esserci ritardi o cancellazioni, ma soprattutto, lascia spazio all’improvvisazione: nelle Filippine, le esperienze più belle nascono spesso quando smetti di pianificare tutto.


Vuoi saperne di più?   Leggi l’articolo su cosa vedere a Manila in un giorno.

Hai bisogno di più informazioni su Bohol? Qui puoi leggere le nostre esperienze sull’isola delle Chocolate Hills.

Cosa offre Coron? Ecco, qui trovi i nostri le escursioni che abbiamo fatto a Coron.

Hai bisogno di altro? Qui trovi tutti i nostri articoli sulle Filippine.

Clima ed escursioni: cosa sapere


Le Filippine non sono solo un paese da visitare, ma vita quotidiana semplice e naturale che ti rimane addosso anche quando torni a casa.

Scegli il periodo giusto, prepara la valigia con curiosità e parti con il cuore aperto: le Filippine sapranno accoglierti come un amico che non vedeva l’ora di rivederti.


Al prossimo viaggio in giro per il mondo!


In questo articolo sono presenti link di affiliazione che ci permettono di ricevere una commissione per ogni acquisto effettuato. I link sono accuratamente selezionati e/o usufruiti da noi in prima persona.

A te non comporta alcuna maggiorazione sul prezzo, ma per noi è un modo per sostenerci.

Consigliamo sempre di leggere bene le condizioni di acquisto.

Il periodo migliore per un viaggio nelle Filippine: quando andare, clima e consigli utili

Le Filippine sono famose per spiagge da sogno e mare cristallino, ma sono anche altro: sorrisi, accoglienza, natura selvaggia e quella sensazione di libertà che solo certi luoghi riescono a darti.


È un paese che ci ha colpito per la gentilezza della sua gente e per la sua bellezza ancora autentica. Ma c’è una cosa importante che devi sapere prima di partire:
scegliere il periodo giusto fa davvero la differenza tra un viaggio da sogno e uno da ombrello sempre aperto!



In questo articolo trovi le informazioni fondamentali per goderti il tuo viaggio nelle Filippine, soprattutto dal punto di vista climatico.

Powered by GetYourGuide

Stagione secca e stagione delle piogge nelle Filippine

Le Filippine hanno principalmente due stagioni:


  • la stagione secca, che va da dicembre ad aprile, ed è il periodo migliore per visitarle;
  • la stagione delle piogge, che invece va da maggio a novembre e porta con sé forti acquazzoni e, in alcuni casi, anche tifoni.


Questo in linea di massima, ma devi sapere che ogni posto in cui andrai nelle Filippine, ha un suo microclima, caratterizzato da temperature più o meno umide e predisposto geograficamente alle precipitazioni. Durante la stagione secca il clima è più stabile, il mare calmo e le giornate soleggiate, ma il paradiso come lo immagini nelle cartoline, può variare anche nella stagione più consigliata.


La stagione umida, invece, regala paesaggi verdissimi e meno turisti, ma richiede un pizzico di spirito d’avventura in più e la possibilità del passaggio dei tifoni, che nelle Filippine, sono conosciuti bene per la loro dannosità.


Detto questo, non vogliamo spaventarti, ma metterti al corrente della situazione a cui potresti andare incontro, scegliendo di viaggiare nelle Filippine in bassa stagione. Siamo dell’idea che ben venga il risparmio e il viaggiare fuori stagione, aggirando anche il fenomeno dell’overtourism, ma siamo anche quelli che razionalmente non ti consigliano di farlo quando non è il caso.

Quando andare nelle Filippine: il periodo migliore

I mesi migliori per visitare le Filippine

Se vuoi vivere le Filippine nel loro momento migliore, gennaio e febbraio sono i mesi ideali.
Le temperature sono mediamente estive ma non afose, il cielo è quasi sempre limpido e le isole splendono di luce propria. È anche il periodo ideale per fare snorkeling o immersioni, perché il mare è limpido e cristallino.


Noi li abbiamo vissuti così: piedi nudi sulla sabbia e la sensazione di “non voglio più tornare a casa”.

Ricorda però che anche se idealmente gennaio e febbraio sono i mesi più stabili a livello climatico, la variabilità delle temperature e delle piogge sono sempre dietro l’angolo e soprattutto in base a dove andrai, ci saranno differenza metereologiche importanti.


Vuoi saperne di più del nostro viaggio? Leggi l’articolo sul nostro itinerario di viaggio nelle Filippine.

I mesi migliori per visitare le Filippine

Quando è meglio evitare un viaggio nelle Filippine

I mesi tra luglio e ottobre sono i più a rischio per piogge intense e tifoni, con un picco notevole ad agosto. Non significa che piove tutto il giorno e che questa minaccia sia una costante fissa, ma i cicloni tropicali nelle Filippine possono essere forti e improvvisi, e in certe isole alcuni spostamenti diventano difficili.

Se sogni relax e mare, meglio evitare questi mesi.


Ma se il tuo obiettivo è vivere un’esperienza più locale e autentica, con meno turisti e prezzi più bassi, potresti anche considerarlo (con un po’ di flessibilità e tanta voglia di scoprire), conoscendo gli eventuali rischi.

Vale la pena andare durante la stagione delle piogge?

Dipende da te. Potresti valutare i mesi di bassa stagione, ma come detto, sei in un paese dove le tempeste tropicali non perdonano.

Per noi no, non vale la pena. Raggiungere le Filippine, che non sono proprio vicine dall’Italia, imbarcarsi per un viaggio di tante ore (anche costoso, perché seppur scegliendo alloggi low cost, i prezzi dei voli e degli spostamenti vari tra isole, sono quelli) beh, no, sarebbe un viaggio rovinato.


Poi magari non è così, vai in pieno agosto e sei fortunato, ma prenotare in base alla fortuna insomma… non è un consiglio che ci sentiamo di darti ecco!

La stagione delle piogge nelle Filippine

Le migliori mete nelle Filippine in base al clima

Ecco i nostri consigli su come orientarti in base ai mesi:

  • da dicembre a maggio: punta tutto su Palawan, Manila, Cebu, Coron, Bohol o Balabac. Sono splendide, con mare calmo e giornate perfette per fare escursioni e tuffarsi tra le barriere coralline.
  • da aprile ad ottobre: scegli le zone più riparate come Mindanao, Siargao o Camiguin, che trovandosi sul versante orientale, sono perfette da visitare nella stagione opposta.


Ogni isola ha una sua anima, ti accorgerai che non ne esiste una uguale all’altra. È questo il bello delle Filippine: ti sorprendono sempre.


Stai cercando informazioni per andare a El Nido? Leggi anche questi articoli:

Quali spiagge vedere a El Nido, a Palawan

Escursioni a El Nido: quali tour in barca scegliere


Cerchi un alloggio per dormire? Consulta qui le strutture per pernottare a El Nido.

Quando andare nelle Filippine

Cosa portare in valigia per le Filippine

Ecco qualche consiglio pratico per prepararti al meglio:

  • Abiti leggeri e traspiranti, di cotone o lino.
  • Costume, occhiali da sole e crema solare ad alta protezione (il sole delle Filippine non scherza!).
  • Cappello o bandana per ripararti dal caldo.
  • Repellente per zanzare (fondamentale, soprattutto nelle zone più umide).
  • Un k-way leggero, sempre utile.
  • Scarpe da trekking per escursioni.
  • Scarpe da scoglio per i tour in barca.
  • Mascherine se girerai zone trafficate, lo smog più rendere l'aria irrespirabile.
  • Powerbank e adattatore universale, perché non vuoi restare senza batteria quando il tramonto colora il cielo di rosa.
Cosa portare in valigia per le Filippine

Clima ed escursioni: cosa sapere

Il clima nelle Filippine cambia da un’isola all’altra: può piovere a Manila e splendere il sole a Palawan.
Per questo, ti consigliamo di
programmare le escursioni principali nei primi giorni del viaggio e sul posto, così se il meteo cambia, avrai tempo di spostarle.


Evita di pianificare troppi voli interni ravvicinati durante la stagione delle piogge, possono esserci ritardi o cancellazioni, ma soprattutto, lascia spazio all’improvvisazione: nelle Filippine, le esperienze più belle nascono spesso quando smetti di pianificare tutto.


Vuoi saperne di più?   Leggi l’articolo su cosa vedere a Manila in un giorno.

Hai bisogno di più informazioni su Bohol? Qui puoi leggere le nostre esperienze sull’isola delle Chocolate Hills.

Cosa offre Coron? Ecco, qui trovi i nostri le escursioni che abbiamo fatto a Coron.

Hai bisogno di altro? Qui trovi tutti i nostri articoli sulle Filippine.

Clima ed escursioni: cosa sapere


Le Filippine non sono solo un paese da visitare, ma vita quotidiana semplice e naturale che ti rimane addosso anche quando torni a casa.

Scegli il periodo giusto, prepara la valigia con curiosità e parti con il cuore aperto: le Filippine sapranno accoglierti come un amico che non vedeva l’ora di rivederti.


Al prossimo viaggio in giro per il mondo!


In questo articolo sono presenti link di affiliazione che ci permettono di ricevere una commissione per ogni acquisto effettuato. I link sono accuratamente selezionati e/o usufruiti da noi in prima persona.

A te non comporta alcuna maggiorazione sul prezzo, ma per noi è un modo per sostenerci.

Consigliamo sempre di leggere bene le condizioni di acquisto.

CONDIVIDI