Mangiare in un diner anni ’50 a Miami Beach
Immagina di camminare a Miami Beach lungo la Ocean Drive, le luci al neon che colorano la notte e l’aria calda che profuma di mare. Ad un certo punto ti imbatti in un luogo che non capisci cosa è, anzi sembra uscito da un film. Se cerchi un’esperienza autentica e diversa dal solito a Miami Beach, l’11th Street Diner è il diner in perfetto stile anni ’50, quel posto che ti fa dire “ma non è che ora esce il mitico Fonzie?” non appena varchi la soglia.
Ma andiamo in ordine!
Cosa sono i diner americani
Un diner non è un semplice ristorante. È un luogo che sa di America vera, quella fatta di banconi in acciaio, sedute imbottite color pastello, neon, arredi vintage e camerieri che ti portano piatti con abbondanti salse! Entrarci significa vivere un pezzo di cultura USA, come se stessi partecipando a una scena di Grease o Pulp Fiction. È stato coinvolgente ordinare un semplice hamburger con patatine fritte, ti senti come il protagonista di un film, magari per noi italiani ovviamente che siamo abituati a vederli in tv!
È una sorta di ristorante vagone, ma non in un classico ambiente: i diner hanno tutto un loro stile e mood, che rispecchiano i luoghi dove già negli anni ’20, le famiglie americane andavano per colazione, mangiare uno spuntino, fare un brunch veloce e sentire musica al jukeboxe con un milk shake in mano.
Anche se l’ottica del servizio familiare e rapido è simile a quella dei fast food, i diner sono locali con un look retrò e la loro storia. I primi sono nati appunto intorno gli anni ’20 e successivamente verso gli anni ’30 e ’40, molti ristoratori avviarono le loro attività gastronomiche, trasformando vagoni di vecchi tram in veri e propri spazi fissi per mangiare, i diner.
Non è difficile immaginarti Elvis che ordina un sandwich o una New York Cheesecake: ogni dettaglio è autentico e ti catapulta in un altro tempo, e tu non devi far altro che gustartelo.
Cerchi un alloggio per dormire?
Consulta qui le strutture per pernottare a Miami Beach.
Cosa si mangia nei diner americani
La cucina dei diner è semplice ma saziante e se pensi che un diner sia solo hamburger e patatine, ti sbagli. Certo, qui gli hamburger sono carichi e le patatine croccanti sono un must, magari con una cascata di formaggio fuso. Ma non fermarti lì: prova i pancake a colazione, ordina un milkshake al cioccolato o una fetta di New York Cheesecake, un morso dolce che ti farà dire “sì, sono in America”.
Uova con bacon, waffle, donut, pizza, sandwich, chicken fingers, insalatone miste, french toast, pancake, omelette, caffè, insomma… c’è una vasta scelta e spesso si trovano anche proposte messicane!
Consiglio da viaggiatore: condividi i piatti. Le porzioni sono spesso enormi, come da tradizione americana, e così facendo, puoi assaggiare più cose senza lasciare nulla.
Cerchi informazioni per un viaggio a Miami e Miami Beach?
Ecco il nostro itinerario di 3 giorni.
Dove si trova l’11th Street Diner a Miami Beach
Il nome non mente: lo trovi al 1065 Washington Avenue, angolo 11th Street, nel cuore di South Beach a Miami. Una posizione perfetta, perché dopo aver mangiato, puoi facilmente raggiungere la Ocean Drive a piedi e continuare la tua serata tra palme e musica che invade le strade.
La storia dell’11th Street Diner
Non stai entrando in un diner qualunque: l’11th Street Diner è un’autentica struttura originale Art Decò del 1948, esposto per la prima volta in Pennsylvania, dove ha servito piatti della tradizione americana per ben 44 anni e poi trasportato a Miami Beach. Dopo vari restauri torna nella sua forma originale nel 1992. Solo pensarlo fa venire i brividi: sederti su quelle panche significa vivere un luogo che ha attraversato decenni di storia americana. Un gioiello che resiste nel tempo, oggi perfettamente restaurato ma con lo stesso fascino vintage di quando ha aperto.
Cerchi un alloggio per dormire?
Consulta qui le strutture per pernottare a Miami.
Orari ed informazioni utili
Una delle cose più belle di questo posto è che
il venerdì e il sabato è aperto h 24!
Invece dalla domenica al giovedì è aperto con orario continuato dalle 7:30 alle 23:55.
Serve prenotare per mangiare all’11th Street Diner? No, non serve prenotare, ma se vai durante i weekend o in tarda serata potresti dover aspettare un po’. Ti assicuriamo che ne vale la pena: anche l’attesa diventa parte del viaggio. Una cosa importante che trovi anche sul loro sito è che accettano quasi tutte le carte di credito, tranne Mastercard e sappi che qui applicano il supplemento del 18% per il servizio.
Cosa vedere nei dintorni
Dopo aver mangiato, fai due passi verso la Ocean Drive: è uno spettacolo di luci, musica e palazzi Art Deco che sembrano fatti apposta per essere fotografati.
Altri luoghi, per noi imperdibili, tra Miami e Miami Beach:
Downtown, Brickell, Bayside Marketplace, Bayfront Park, Wynwood e Little Havana e
l’Española Way.
Poltrone divano, hamburger, patatine e neon ci hanno fatto trascorrere una serata in un pezzo di storia americana, come se fossimo in un episodio di Happy Days, troppo forte! Se capiti in zona, te lo consigliamo!
Al prossimo diner in giro per la Florida!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione che ci permettono di ricevere una commissione per ogni acquisto effettuato. I link sono accuratamente selezionati e/o usufruiti da noi in prima persona.
A te non comporta alcuna maggiorazione sul prezzo, ma per noi è un modo per sostenerci.
Consigliamo sempre di leggere bene le condizioni di acquisto.
Mangiare in un diner anni ’50 a Miami Beach
Immagina di camminare a Miami Beach lungo la Ocean Drive, le luci al neon che colorano la notte e l’aria calda che profuma di mare. Ad un certo punto ti imbatti in un luogo che non capisci cosa è, anzi sembra uscito da un film. Se cerchi un’esperienza autentica e diversa dal solito a Miami Beach, l’11th Street Diner è il diner in perfetto stile anni ’50, quel posto che ti fa dire “ma non è che ora esce il mitico Fonzie?” non appena varchi la soglia.
Ma andiamo in ordine!
Cosa sono i diner americani
Un diner non è un semplice ristorante. È un luogo che sa di America vera, quella fatta di banconi in acciaio, sedute imbottite color pastello, neon, arredi vintage e camerieri che ti portano piatti con abbondanti salse! Entrarci significa vivere un pezzo di cultura USA, come se stessi partecipando a una scena di Grease o Pulp Fiction. È stato coinvolgente ordinare un semplice hamburger con patatine fritte, ti senti come il protagonista di un film, magari per noi italiani ovviamente che siamo abituati a vederli in tv!
È una sorta di ristorante vagone, ma non in un classico ambiente: i diner hanno tutto un loro stile e mood, che rispecchiano i luoghi dove già negli anni ’20, le famiglie americane andavano per colazione, mangiare uno spuntino, fare un brunch veloce e sentire musica al jukeboxe con un milk shake in mano.
Anche se l’ottica del servizio familiare e rapido è simile a quella dei fast food, i diner sono locali con un look retrò e la loro storia. I primi sono nati appunto intorno gli anni ’20 e successivamente verso gli anni ’30 e ’40, molti ristoratori avviarono le loro attività gastronomiche, trasformando vagoni di vecchi tram in veri e propri spazi fissi per mangiare, i diner.
Non è difficile immaginarti Elvis che ordina un sandwich o una New York Cheesecake: ogni dettaglio è autentico e ti catapulta in un altro tempo, e tu non devi far altro che gustartelo.
Cerchi un alloggio per dormire?
Consulta qui le strutture per pernottare a Miami Beach.
Cosa si mangia nei diner americani
La cucina dei diner è semplice ma saziante e se pensi che un diner sia solo hamburger e patatine, ti sbagli. Certo, qui gli hamburger sono carichi e le patatine croccanti sono un must, magari con una cascata di formaggio fuso. Ma non fermarti lì: prova i pancake a colazione, ordina un milkshake al cioccolato o una fetta di New York Cheesecake, un morso dolce che ti farà dire “sì, sono in America”.
Uova con bacon, waffle, donut, pizza, sandwich, chicken fingers, insalatone miste, french toast, pancake, omelette, caffè, insomma… c’è una vasta scelta e spesso si trovano anche proposte messicane!
Consiglio da viaggiatore: condividi i piatti. Le porzioni sono spesso enormi, come da tradizione americana, e così facendo, puoi assaggiare più cose senza lasciare nulla.
Cerchi informazioni per un viaggio a Miami e Miami Beach?
Ecco il nostro itinerario di 3 giorni.
Dove si trova l’11th Street Diner a Miami Beach
Il nome non mente: lo trovi al 1065 Washington Avenue, angolo 11th Street, nel cuore di South Beach a Miami. Una posizione perfetta, perché dopo aver mangiato, puoi facilmente raggiungere la Ocean Drive a piedi e continuare la tua serata tra palme e musica che invade le strade.
La storia dell’11th Street Diner
Non stai entrando in un diner qualunque: l’11th Street Diner è un’autentica struttura originale Art Decò del 1948, esposto per la prima volta in Pennsylvania, dove ha servito piatti della tradizione americana per ben 44 anni e poi trasportato a Miami Beach. Dopo vari restauri torna nella sua forma originale nel 1992. Solo pensarlo fa venire i brividi: sederti su quelle panche significa vivere un luogo che ha attraversato decenni di storia americana. Un gioiello che resiste nel tempo, oggi perfettamente restaurato ma con lo stesso fascino vintage di quando ha aperto.
Cerchi un alloggio per dormire?
Consulta qui le strutture per pernottare a Miami.
Orari ed informazioni utili
Una delle cose più belle di questo posto è che
il venerdì e il sabato è aperto h 24!
Invece dalla domenica al giovedì è aperto con orario continuato dalle 7:30 alle 23:55.
Serve prenotare per mangiare all’11th Street Diner? No, non serve prenotare, ma se vai durante i weekend o in tarda serata potresti dover aspettare un po’. Ti assicuriamo che ne vale la pena: anche l’attesa diventa parte del viaggio. Una cosa importante che trovi anche sul loro sito è che accettano quasi tutte le carte di credito, tranne Mastercard e sappi che qui applicano il supplemento del 18% per il servizio.
Cosa vedere nei dintorni
Dopo aver mangiato, fai due passi verso la Ocean Drive: è uno spettacolo di luci, musica e palazzi Art Deco che sembrano fatti apposta per essere fotografati.
Altri luoghi, per noi imperdibili, tra Miami e Miami Beach:
Downtown, Brickell, Bayside Marketplace, Bayfront Park, Wynwood e Little Havana e
l’Española Way.
Poltrone divano, hamburger, patatine e neon ci hanno fatto trascorrere una serata in un pezzo di storia americana, come se fossimo in un episodio di Happy Days, troppo forte! Se capiti in zona, te lo consigliamo!
Al prossimo diner in giro per la Florida!
In questo articolo sono presenti link di affiliazione che ci permettono di ricevere una commissione per ogni acquisto effettuato. I link sono accuratamente selezionati e/o usufruiti da noi in prima persona.
A te non comporta alcuna maggiorazione sul prezzo, ma per noi è un modo per sostenerci.
Consigliamo sempre di leggere bene le condizioni di acquisto.