Bali: templi da visitare
Se stai pensando ad un viaggio nell’isola degli dei, ogni sito di culto che vedrai è particolare per un motivo. L’Indonesia è ricca di templi ma soprattutto a Bali, i luoghi di fede sono di una bellezza unica e ti sentirai catapultato in un’atmosfera di profonda spiritualità.
La religione principale di Bali è l’induismo che si basa sull’esistenza delle forze del bene note come “dharma” e le forze del male note come “adharma” e con offerte e preghiere la popolazione balinese, cerca di mantenerle in equilibrio.
Il lato più profondo della cultura balinese lo abbiamo percepito visitando i templi e le cose ci hanno colpito maggiormente e ricordiamo con nostalgia sono i profumi inebrianti degli incensi, i vestiti colorati dei devoti, le note così particolari delle musiche, il fruscio del vento tra gli alberi di frangipani. Ci è sembrato proprio come di essere un altro mondo, speciale e magico.
Quali sono i templi più belli da vedere a Bali?
Durante il nostro viaggio abbiamo visitato molti templi, in questo articolo troverai quelli che ci hanno colpito maggiormente e ti consigliamo di vedere.
Cerchi un alloggio? Consulta qui tutte le strutture disponibili a Bali.
Pura Luhur Batukaru
Il tempio è situato ai piedi del vulcano Batukaru, per questo si trova in punto elevato dell’isola ed è immerso nella vegetazione. Per accedere al sito indossiamo il sarong, una grande stoffa avvolta alla vita che copre le gambe e veniamo subito rapiti dai suoni dei riti religiosi. Abbiamo partecipato ad una cerimonia di purificazione ed è stata un’esperienza di profonda spiritualità, che ci ha catapultato fin da subito nell’induismo saldo di Bali.

Pura Goa Lawah
È un piccolo tempio costruito su uno sperone collinare, merita di essere visitato per la presenza di una grotta dove vivono centinaia di pipistrelli.

Pura Besakih
È il tempio più sacro e importante di Bali, definito anche Tempio Madre, costruito a circa mille metri di altezza e suddiviso in sei livelli terrazzati. Passeggiando per questo sito ci siamo resi conto di quanto sia forte la spiritualità per i balinesi attraverso le loro offerte e preghiere per gli dei.

Pura Beji Sangsit
Si trova nella parte settentrionale dell’isola e a differenza di altri templi, è meno conosciuto dal turismo di massa, ed è dedicato alla dea del riso Dewi Sri.

Ulun Danu Bratan
Chiamato anche il tempio sul lago, è uno dei più visitati di Bali, è di grande fascino per la sua posizione sulla riva del Lago Bratan. Dedicato alla dea dell’acqua Dewi Danu, ti consigliamo di fare un giro qui perché il paesaggio circostante è un panorama da non perdere.

Tanah Lot
Uno dei templi più fotografati dell’isola degli dei in quanto si trova su una formazione rocciosa sul mare ed è raggiungibile a piedi durante la bassa marea. Non è possibile accedere al suo interno poiché è permesso solo agli induisti. Molto suggestivo da vedere al tramonto.

Goa Gajah
L’ultimo luogo di culto è il più particolare. L’ingresso del tempio, detto anche Grotta dell’Elefante, è costituito da un enorme portale che evoca l’aspetto del volto di un demone. L’esterno è adornato da fontane, laghetti e statue, inoltre essendo costruito a ridosso della foresta, si possono ammirare tante piante come gli imponenti alberi di ficus benjamin.

Ci sono tantissimi altri templi da visitare e quelli che ti consigliamo di vedere sono questi.
Se è la prima volta che fai un viaggio a Bali, puoi dare un’occhiata a queste attività ed escursioni che puoi prenotare direttamente dall’Italia:
-Tour di Bali est e il tempio madre Besakih,
-Ubud, Goa Gajah e centro di Bali,
-Itinerario privato di trekking a Sekumpul + Tempio Pura Ulun Danu Bratan,
-Escursione a Bedugul e Tanah Lot.
In questo articolo sono presenti link di affiliazione che ci permettono di ricevere una commissione per ogni acquisto effettuato. I link sono accuratamente selezionati e/o usufruiti da noi in prima persona.
A te non comporta alcuna maggiorazione sul prezzo, ma per noi è un modo per sostenerci.
Consigliamo sempre di leggere bene le condizioni di acquisto.
Bali: templi da visitare
Se stai pensando ad un viaggio nell’isola degli dei, ogni sito di culto che vedrai è particolare per un motivo. L’Indonesia è ricca di templi ma soprattutto a Bali, i luoghi di fede sono di una bellezza unica e ti sentirai catapultato in un’atmosfera di profonda spiritualità.
La religione principale di Bali è l’induismo che si basa sull’esistenza delle forze del bene note come “dharma” e le forze del male note come “adharma” e con offerte e preghiere la popolazione balinese, cerca di mantenerle in equilibrio.
Il lato più profondo della cultura balinese lo abbiamo percepito visitando i templi e le cose ci hanno colpito maggiormente e ricordiamo con nostalgia sono i profumi inebrianti degli incensi, i vestiti colorati dei devoti, le note così particolari delle musiche, il fruscio del vento tra gli alberi di frangipani. Ci è sembrato proprio come di essere un altro mondo, speciale e magico.
Quali sono i templi più belli da vedere a Bali?
Durante il nostro viaggio abbiamo visitato molti templi, in questo articolo troverai quelli che ci hanno colpito maggiormente e ti consigliamo di vedere.
Cerchi un alloggio? Consulta qui tutte le strutture disponibili a Bali.
Pura Luhur Batukaru
Il tempio è situato ai piedi del vulcano Batukaru, per questo si trova in punto elevato dell’isola ed è immerso nella vegetazione. Per accedere al sito indossiamo il sarong, una grande stoffa avvolta alla vita che copre le gambe e veniamo subito rapiti dai suoni dei riti religiosi. Abbiamo partecipato ad una cerimonia di purificazione ed è stata un’esperienza di profonda spiritualità, che ci ha catapultato fin da subito nell’induismo saldo di Bali.

Pura Goa Lawah
È un piccolo tempio costruito su uno sperone collinare, merita di essere visitato per la presenza di una grotta dove vivono centinaia di pipistrelli.

Pura Besakih
È il tempio più sacro e importante di Bali, definito anche Tempio Madre, costruito a circa mille metri di altezza e suddiviso in sei livelli terrazzati. Passeggiando per questo sito ci siamo resi conto di quanto sia forte la spiritualità per i balinesi attraverso le loro offerte e preghiere per gli dei.

Pura Beji Sangsit
Si trova nella parte settentrionale dell’isola e a differenza di altri templi, è meno conosciuto dal turismo di massa, ed è dedicato alla dea del riso Dewi Sri.

Ulun Danu Bratan
Chiamato anche il tempio sul lago, è uno dei più visitati di Bali, è di grande fascino per la sua posizione sulla riva del Lago Bratan. Dedicato alla dea dell’acqua Dewi Danu, ti consigliamo di fare un giro qui perché il paesaggio circostante è un panorama da non perdere.

Tanah Lot
Uno dei templi più fotografati dell’isola degli dei in quanto si trova su una formazione rocciosa sul mare ed è raggiungibile a piedi durante la bassa marea. Non è possibile accedere al suo interno poiché è permesso solo agli induisti. Molto suggestivo da vedere al tramonto.

Goa Gajah
L’ultimo luogo di culto è il più particolare. L’ingresso del tempio, detto anche Grotta dell’Elefante, è costituito da un enorme portale che evoca l’aspetto del volto di un demone. L’esterno è adornato da fontane, laghetti e statue, inoltre essendo costruito a ridosso della foresta, si possono ammirare tante piante come gli imponenti alberi di ficus benjamin.

Ci sono tantissimi altri templi da visitare e quelli che ti consigliamo di vedere sono questi.
Se è la prima volta che fai un viaggio a Bali, puoi dare un’occhiata a queste attività ed escursioni che puoi prenotare direttamente dall’Italia:
-Tour di Bali est e il tempio madre Besakih,
-Ubud, Goa Gajah e centro di Bali,
-Itinerario privato di trekking a Sekumpul + Tempio Pura Ulun Danu Bratan,
-Escursione a Bedugul e Tanah Lot.
In questo articolo sono presenti link di affiliazione che ci permettono di ricevere una commissione per ogni acquisto effettuato. I link sono accuratamente selezionati e/o usufruiti da noi in prima persona.
A te non comporta alcuna maggiorazione sul prezzo, ma per noi è un modo per sostenerci.
Consigliamo sempre di leggere bene le condizioni di acquisto.